All'interno del ciclo di incontri "Le conferenze dello Ximeniano" la Fondazione Osservatorio Ximeniano ha il piacere di presentare la conferenza del dott. Graziano Ferrari (Associato di ricerca - INGV) sul tema:
Il 29 giugno 1919, alle 16:06, un terremoto di magnitudo 6.3 causò distruzione e vittime nel Mugello.
Lo studio multidisciplinare di questo terremoto ha consentito di ricostruire la distribuzione degli effetti del sisma in oltre 560 località. Diversi studiosi visitarono i paesi colpiti, primo fra questi il Padre Guido Alfani, direttore dell'Osservatorio Ximeniano ed eminente sismologo, seguito da Giovanni Agamennone, direttore dell'Osservatorio di Rocca di Papa, e da Raffaello Stiattesi, direttore dell'Osservatorio di Quarto-Castello.
La memoria dei disastri del passato ed il ruolo della scienza sono fattori fondamentali per una improrogabile strategia di prevenzione sismica.
È GRADITA LA PRENOTAZIONE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
accesso da Via Borgo San Lorenzo, 26 - 50123 Firenze